Varistore di protezione contro le sovratensioni da fulmini: essenziale per proteggere i tuoi impianti elettrici
Proteggi i tuoi impianti elettrici dai costosi danni causati dai fulmini con il varistore di protezione dalle sovratensioni di DXM. Scopri come questo componente essenziale salvaguarda le tue apparecchiature e previene le interruzioni. Scopri una protezione affidabile con DXM. #protezionedasovratensioni #varistore
- Come funziona il varistore di protezione dalle sovratensioni da fulmini
- Operazione normale
- Evento di sovratensione
- Assorbimento di energia
- Recupero
- Tipi di varistori utilizzati nella protezione contro le sovratensioni da fulmini
- Varistore di protezione contro le sovratensioni da fulmini a disco
- Varistori a blocco e cinghia
- Varistori a chip
- Tabella riassuntiva dei tipi di varistori per la protezione contro le sovratensioni da fulmini
- Combinazione con altri dispositivi di protezione contro le sovratensioni da fulmini
- Applicazioni del varistore di protezione dalle sovratensioni da fulmini
- Alimentatori Switching
- Sistemi di illuminazione a LED
- Carichi induttivi
- Sistemi di energia solare
- Equipaggiamento industriale
- Data Center e Telecomunicazioni
- Tabella riassuntiva delle applicazioni
- Vantaggi dell'utilizzo del varistore di protezione dalle sovratensioni da fulmini
- Conclusione
- Domande e risposte: Varistore di protezione contro le sovratensioni da fulmini
- Che cos'è un varistore di protezione dalle sovratensioni causate dai fulmini?
- In che modo i varistori proteggono dalle sovratensioni causate dai fulmini?
- Quali tipi di varistori vengono utilizzati per la protezione dalle sovratensioni causate dai fulmini?
- Dove vengono comunemente utilizzati i varistori?
Come funziona il varistore di protezione dalle sovratensioni da fulmini
Per capire come un varistore di protezione contro le sovratensioni da fulmini opera, è importante scomporre il processo in diverse fasi chiave:
Operazione normale
In condizioni di tensione normali, un varistore si comporta come un isolante con una resistenza molto elevata, il che significa che non conduce correnti significative. Ciò garantisce che rimanga trasparente al circuito e non interferisca con il normale funzionamento del dispositivo o del sistema. La sua funzione principale in condizioni normali è quella di rimanere inattivo, assicurando che non vi scorra corrente inutile.
Evento di sovratensione
Quando un transitorio ad alta tensione, come una sovratensione dovuta a fulmini, colpisce l'impianto elettrico, la tensione in ingresso supera la soglia del varistor. Questo innesca una forte conduzione del varistor, riducendone rapidamente l'impedenza. Questa azione consente alla corrente di picco di passare attraverso il varistor, mantenendo la tensione a un livello di sicurezza e proteggendo i sensibili componenti elettronici a valle da eventuali danni. Il varistor continua a condurre fino alla scomparsa della sovratensione.
Assorbimento di energia
Il varistore svolge un ruolo cruciale nell'assorbimento e nella dissipazione dell'energia di picco. Quando la corrente di picco attraversa il dispositivo, il varistore assorbe questa energia in eccesso, contribuendo a impedire che i componenti a valle subiscano dannose condizioni di sovratensione. L'energia viene solitamente dissipata sotto forma di calore e il varistore è progettato per resistere a questi brevi impulsi ad alta energia senza compromettere le sue prestazioni complessive.
Recupero
Una volta che la sovratensione si è attenuata, il varistore torna al suo stato di alta resistenza. Ciò garantisce che il varistore rimanga in modalità "pronto a proteggere", pronto per il successivo potenziale evento di sovratensione. Questo processo di ripristino avviene rapidamente, consentendo al sistema di continuare il suo normale funzionamento senza ritardi o interruzioni.
Tipi di varistori utilizzati nella protezione contro le sovratensioni da fulmini
Esistono diversi tipi di varistori progettati per diverse applicazioni nell'ambito di protezione contro le sovratensioni da fulmini. I tipi più comuni includono:
Varistore di protezione contro le sovratensioni da fulmini a disco
I varistori a disco sono il tipo di varistore più comunemente utilizzato per protezione contro le sovratensioni da fulminiQuesti varistori sono ideali per correnti di picco da 100 A a 25 kA e sono comunemente utilizzati nell'elettronica di consumo, negli alimentatori e in altre applicazioni a bassa e media potenza. Le loro dimensioni compatte e il loro costo contenuto li rendono una scelta diffusa per la protezione dalle sovratensioni in un'ampia gamma di dispositivi.
Varistori a blocco e cinghia
I varistori a blocco e a fascetta sono progettati per gestire correnti di picco molto più elevate, tipicamente superiori a 25 kA. Vengono utilizzati in alimentatori industriali, sottostazioni e sistemi di comunicazione, dove possono essere presenti elevati livelli di energia. Questi varistori sono robusti e in grado di resistere alle sovratensioni più estreme, il che li rende essenziali per la protezione delle infrastrutture critiche.
Varistori a chip
I varistori a chip sono generalmente utilizzati per la protezione da sovratensioni a bassa energia, come nei sistemi di illuminazione a LED, per la protezione ESD di circuiti sensibili e per l'elettronica a bassa potenza. Questi varistori piccoli e compatti sono ideali per proteggere i delicati componenti a semiconduttore da improvvise sovratensioni.
Tabella riassuntiva dei tipi di varistori per la protezione contro le sovratensioni da fulmini

Combinazione con altri dispositivi di protezione contro le sovratensioni da fulmini
In molti sistemi di protezione da sovratensioni, i varistori sono combinati con altri dispositivi, come scaricatori di sovratensione, tubi a scarica di gas (GDT) e trasformatori antifulmine, per migliorare la capacità di protezione complessiva. Questa combinazione fornisce più livelli di difesa, garantendo che il sistema elettrico sia ben protetto da una varietà di eventi di sovratensione, tra cui fulmini, sovratensioni e transitori di commutazione.
Applicazioni del varistore di protezione dalle sovratensioni da fulmini
Varistori progettati per protezione contro le sovratensioni da fulmini Sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dall'elettronica di consumo ai sistemi industriali critici. Tra gli usi più comuni figurano:
Alimentatori Switching
Gli alimentatori switching sono vulnerabili ai fulmini e alle sovratensioni. I varistori sono comunemente utilizzati in questi sistemi per proteggere lo stadio di ingresso da fulmini e sovratensioni di commutazione. Vengono spesso installati prima dei filtri di compatibilità elettromagnetica (EMC) per offrire protezione primaria dalle sovratensioni.
Sistemi di illuminazione a LED
I sistemi di illuminazione a LED sono sempre più utilizzati in ambienti residenziali e industriali. Tuttavia, questi sistemi possono essere sensibili alle sovratensioni. I varistori vengono utilizzati per proteggere i LED a semiconduttore dalle scariche elettrostatiche (ESD) e dai danni da sovratensione. Senza questi dispositivi di protezione, una singola sovratensione potrebbe danneggiare permanentemente i LED e rendere il sistema inutilizzabile.
Carichi induttivi
I carichi induttivi, come motori, solenoidi e valvole elettromagnetiche, generano sovratensioni quando vengono spenti. Queste sovratensioni possono danneggiare i dispositivi di controllo e le altre apparecchiature collegate. Installando un varistore sull'interruttore, è possibile bloccare efficacemente queste tensioni e proteggere sia il carico che l'interruttore di controllo da livelli di tensione eccessivi.
Sistemi di energia solare
Gli impianti solari, soprattutto in località remote, sono altamente sensibili alle sovratensioni indotte dai fulmini. In questi impianti vengono utilizzati varistori per proteggere le scatole di giunzione e i condizionatori di potenza dalle sovratensioni causate dai fulmini. Questa protezione garantisce l'affidabilità del sistema e la longevità dei suoi componenti.
Equipaggiamento industriale
Le apparecchiature industriali, inclusi quadri elettrici, sistemi di segnalazione ferroviaria e dispositivi di comunicazione critici, richiedono una protezione contro le sovratensioni ad alta resistenza. Varistori progettati per gestire elevate energie vengono utilizzati per garantire il funzionamento di questi sistemi durante e dopo fulmini o sovratensioni.
Data Center e Telecomunicazioni
I data center e i sistemi di telecomunicazione ospitano apparecchiature mission-critical che non possono permettersi di essere danneggiate dalle sovratensioni causate dai fulmini. I varistori, insieme ai trasformatori antifulmine, forniscono una protezione affidabile per salvaguardare le apparecchiature sensibili e garantire un servizio ininterrotto.
Tabella riassuntiva delle applicazioni

Vantaggi dell'utilizzo del varistore di protezione dalle sovratensioni da fulmini
Ci sono numerosi vantaggi nell'utilizzare i varistori come parte del tuo protezione contro le sovratensioni da fulmini strategia:
- Tempo di risposta rapido: I varistori rispondono quasi istantaneamente alle sovratensioni, offrendo una protezione rapida e immediata. A differenza degli spinterometri o dei tiristori, che possono avere un tempo di risposta più lento, i varistori forniscono una protezione immediata per i sistemi elettronici sensibili.
- Elevato assorbimento di energia: I varistori possono assorbire grandi quantità di energia di picco, impedendo il passaggio di sovratensione attraverso il sistema. Questa capacità è fondamentale per la protezione delle apparecchiature sensibili.
- Lunga vita operativa: I varistori hanno una lunga durata operativa se sottoposti a corretta manutenzione e presentano una modalità di guasto prevedibile. Nella maggior parte dei casi, il varistore si guasta per cortocircuito, una modalità di guasto facilmente rilevabile che previene danni inosservati.
- Conveniente: Rispetto ad altre tecnologie di protezione contro le sovratensioni, i varistori sono relativamente poco costosi, il che li rende una soluzione conveniente per un'ampia gamma di applicazioni.
- Disponibile in varie dimensioni e configurazioni: I varistori sono disponibili in diverse dimensioni, tensioni nominali e capacità di sovracorrente per adattarsi a diversi tipi di sistemi elettrici, dai piccoli dispositivi alle grandi installazioni industriali.
Conclusione
In conclusione, i varistori per la protezione dalle sovratensioni da fulmini sono componenti essenziali per proteggere i sistemi elettronici ed elettrici dagli effetti dannosi dei fulmini e di altri eventi di sovratensione. La loro risposta rapida, l'elevato assorbimento di energia e la versatilità applicativa li rendono ideali per l'uso in un'ampia gamma di dispositivi, dall'elettronica di consumo ai sistemi industriali critici. La capacità dei varistori di proteggere i componenti sensibili dalle sovratensioni transitorie garantisce la longevità e l'affidabilità delle apparecchiature che proteggono, rendendoli un investimento prezioso sia per i sistemi domestici che per quelli industriali.
Domande e risposte: Varistore di protezione contro le sovratensioni da fulmini
-
Che cos'è un varistore di protezione dalle sovratensioni causate dai fulmini?
- Un varistore di protezione dalle sovratensioni causate da fulmini è un dispositivo progettato per proteggere le apparecchiature elettriche dalle sovratensioni transitorie causate da fulmini o altri eventi di sovratensione.
-
In che modo i varistori proteggono dalle sovratensioni causate dai fulmini?
- I varistori bloccano le sovratensioni ad alta tensione riducendo rapidamente la loro impedenza, assorbendo e dissipando l'energia di picco, prevenendo così danni alle apparecchiature sensibili.
-
Quali tipi di varistori vengono utilizzati per la protezione dalle sovratensioni causate dai fulmini?
- Esistono varistori di vario tipo, a disco, a blocco, a cinghia e a chip, ognuno adatto a diversi livelli di sovracorrente e applicazioni.
-
Dove vengono comunemente utilizzati i varistori?
- I varistori vengono utilizzati in applicazioni quali alimentatori, illuminazione a LED, sistemi di energia solare, apparecchiature industriali e data center.
Raccomandato per te

Cos'è il coefficiente di temperatura positivo? Guida esperta sui termistori PTC

Come trovare l'impedenza di un condensatore: guida per professionisti

come calibrare un rtd pt100?

Valore del condensatore 104: guida essenziale per i professionisti dell'elettronica

Riscaldatore a coefficiente di temperatura positivo: una guida essenziale al riscaldatore PTC

Cos'è un termistore PTC per reattore elettronico? Approfondimenti da DXM.
Prezzo e pagamento
Offrite sconti per acquisti all'ingrosso?
Sì, offriamo sconti per acquisti all'ingrosso; la percentuale di sconto specifica dipende dalla quantità dell'ordine e dal metodo di collaborazione.
Qual è la quantità minima d'ordine (MOQ) e l'importo minimo d'ordine (MOA)?
MOQ: 10000PCS
Servizi personalizzati
Posso personalizzare (OEM) il prodotto?
Sì. Puoi personalizzare il prodotto con DXM. La nostra tecnologia di R&S e produzione ha già raggiunto un livello mondiale avanzato e possiamo fornire un servizio OEM qualificato per clienti globali. Specifica i tuoi requisiti al nostro rappresentante o invia campioni al nostro ufficio di fabbrica e confermeremo i tuoi dettagli.
Campione/ordine personalizzato
SHENZHEN DXM TECHNOLOGY CO., LTD. è strutturata da talenti high-tech provenienti da famose università
in Cina e accompagnato da un lotto di esperti e tecnologie di componenti sensibili alla ceramica
specialisti, hanno potenti capacità di R&S e tecnologia. DXM è uno dei pochi produttori
tecnologia di produzione di componenti ceramici sensibili al nucleo principale al mondo.
I campioni e gli ordini possono essere personalizzati in base alle esigenze del cliente, come di seguito:
1. Ambiente di applicazione del prodotto
2. Specifiche richieste o parametri tecnici
3. Campione di riferimento
4. Disegno di riferimento
Logistica
Spedizione
1) Piccole quantità d'ordine e piccoli imballaggi: la spedizione può essere organizzata tramite corriere;
2) Ordine all'ingrosso e grandi volumi: la spedizione può essere organizzata via mare o via aerea in base alle esigenze del cliente in termini FOB, C&F, CIF o LCL e la spedizione rapida è molto importante per i nostri clienti, quindi prendiamo questa questione seriamente e possiamo organizzare la nostra spedizione in tempo grazie alla nostra ricca esperienza in questo settore. Possiamo anche accettare la spedizione in base al termine di trasporto prepagato o trasporto in contrassegno.
Potrebbero anche interessarti

Sensore KTY83-110 con termistore in vetro di silicio

Sensore termico NTC tipo staffa MF52X per misurazione precisa della temperatura

Termistori in vetro MF58E per applicazioni ad alta precisione

Sensori NTC ad alta precisione per la misurazione e il controllo della temperatura

Termistori PTC WMZ12A 75S per protezione da sovracorrente e sovraccarico

Sensori SMD: eccellenza nella rilevazione avanzata della temperatura

Termistore PTC serie MZ11 per progettazione efficiente della luce

Termistori PTC per reattori elettronici e illuminazione a risparmio energetico Preriscaldamento intelligente MZ12 | DXM
Contattaci
Scopri termistori, sensori e resistori premium su misura per le tue esigenze. Il nostro team dedicato di esperti è disponibile per assisterti nella selezione dei prodotti, nelle richieste tecniche e nel servizio post-vendita. Contattaci per soluzioni personalizzate e sperimenta un'assistenza clienti eccezionale.
© 2025 DXM | Tutti i diritti riservati.
Scansiona il codice QR
Whatsapp: + 8618927361658
Società per azioni Shenzhen DXM Technology Co., Ltd.
DXM PTCNTC
Società di tecnologia DXM di Shenzhen, Ltd.